Vai al contenuto
  • Psicologia
  • Mindfulness
  • Federica
  • Attività proposte
    • Psicoterapia
    • La Psicoterapia cognitiva
    • Gruppi Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR)
    • Compassion Focused Therapy
    • Mindful Parenting
  • Blog
    • Poesie
  • Contatti
  • Lascia tracce

Federica Erca

Psicoterapeuta

Blog

Aprile 8, 2021

Che cos’è la compassione

La parola compassione deriva dal latino “Cum Patior” che significa “soffro con”. Nella lingua italiana, compassione ha diversi significati: è […]

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
continua a leggere
Aprile 7, 2021

Compassion Focused Therapy

La terapia basata sulla compassione è un approccio di recente diffusione che rientra all’interno delle Psicoterapie cognitivo-comportamentali basate sulla Mindfulness. […]

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
continua a leggere
Aprile 6, 2021

Mindful Parenting

Diventare genitori attenti e gentili durante le tempeste della vita. Molto spesso alcune persone si domandano se esista il manuale […]

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
continua a leggere
Dicembre 6, 2020

Sei tu, Paulo Coelho

Mi spingi oltre i miei limitie sento di vivere appieno la mia stessa vita,in te ho incontrato me stessoe ho […]

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
continua a leggere
Marzo 23, 2020

A te che hai cura di me

Ricordate quando eravamo bambini e dovevamo affrontare qualcosa che ci spaventava e non potevamo evitare in alcun modo? A me […]

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
continua a leggere
Maggio 11, 2019

Leggere e rileggere

Sarà capitato un po’ a tutti di iniziare a leggere un libro e non trovare nelle prime pagine nessun appiglio, […]

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
continua a leggere
Maggio 9, 2019

Potenzialità, falsi miti e benefici delle pratiche di Mindfulness. Mercoledì 15 Maggio Ore 18,30

Se sei arrivato fin qui, qualcosa ha attirato la tua attenzione. Bene! È proprio questo l’argomento di cui parleremo durante […]

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
continua a leggere
Maggio 9, 2019

Settimana del benessere Psicologico 2019

Evento formativo “Lutto e Attaccamento“ venerdì 24 Maggio Ore 20.00 Via Sardegna 67, Oristano

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
continua a leggere
Marzo 28, 2019

Mindfulness ad Oristano. Percorso per la riduzione dello stress

Gruppi Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) Il percorso Mindfulness Based Stress Reduction è un programma elaborato da Jon Kabat Zinn presso il […]

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
continua a leggere
Maggio 6, 2018

Contributo di Stefania

Consapevolezza Amo la nebbia, tutto avvolge in una cappa ovattata, morbida e fresca. Non vedo davanti a me, non vedo […]

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
continua a leggere
Maggio 5, 2018

La Psicoterapia cognitiva

La Psicoterapia Cognitiva ad indirizzo Costruttivista rientra nelle cosiddette terapie “comprensive”, volte cioè alla comprensione del funzionamento della persona, che […]

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
continua a leggere
Aprile 8, 2018

Fallire non è un errore

Il fallimento e gli errori, benché siano delle esperienze dolorose e demoralizzanti, fanno parte della nostra vita. Non ci è […]

Condividi:

  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
continua a leggere
Next Page
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie e privacy

Federica Erca

Psicoterapeuta

Proudly powered by WordPress | Tema: Bellini di Atlantis Themes
Facebook
Facebook
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Privacy Policy sui Cookies 1. Che cosa sono i Cookies? I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc. 2. Quali sono le principali tipologie di Cookies? Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”. a. Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti. b. Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″ . Session e Persistent Cookies I Session Cookies, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookies vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito. I Persistent Cookies, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookies “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni. Cookies di prima parte e di terze parti Occorre, cioè, tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”). I Cookies di prima parte, creati e leggibili dal sito che li ha creati. I Cookies di terze parti, che sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo. 3. Quali Cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione Il presente sito web può inviare all’utente i cookies di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate. Cookies tecnici di prima parte __EUCookieLaw solo per la durata della sessione di navigazione sul sito Principali Cookies di terze parte (Third Party): Gooogle Analytics __utma __utmt __utmb __utmc __utmz __utmv Per una dettagliata descrizione puoi accedere a questo link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage IWA Italy __utma __utmz __ga Per una dettagliata descrizione puoi accedere a questo link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage Twitter __utma __utmz __ga auth_token device_token guest_id kdt _twitter_sess remember_checked_on lang Per una dettagliata descrizione puoi accedere a questo link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage per i cookie di analytics o andare sul sito di Twitter per maggiori informazioni. Per bloccare i cookie di terze parti potrai seguire la procedura di disabilitazione prevista dai principali browser: Microsoft Windows Explorer http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies Mozilla Firefox http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies Google Chrome https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it Apple Safari http://www.apple.com/legal/privacy/

Chiudi